- aiutare qualcuno
- aiutare qualcunojemandem helfen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
aiutare — (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare aiutare ]. ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare … Enciclopedia Italiana
agevolare — v. tr. facilitare, semplificare, appianare, spianare □ aiutare, appoggiare, assistere, favorire, favoreggiare CONTR. impacciare, impedire, intralciare, ostacolare, contrastare, svantaggiare, complicare □ precludere □ proibire, vietare. SFUMATURE… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
consigliare — consigliare1 v. consiliare. consigliare2 [lat. mediev. consiliare, class. consiliari, der. di consilium consiglio ] (io consìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [indurre con i propri consigli qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: c.… … Enciclopedia Italiana
consiglio — s. m. 1. suggerimento, esortazione, avvertimento, avviso, parere, ammonimento, ammaestramento, insegnamento, istruzione, monito, dettame, spinta, pungolo, sollecitazione, incitamento, avvertenza, raccomandazione, proposta, ispirazione,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
accasare — /ak:a sare/ [der. di casa, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [aiutare qualcuno a mettere su casa: a. un parente ] ▶◀ (non com.) allogare, sistemare. 2. (estens.) [far sì che un figlio, un pupillo, ecc., metta su casa sposandosi] ▶◀ sistemare, sposare.… … Enciclopedia Italiana
arnese — s. m. 1. attrezzo, strumento, utensile, congegno 2. (est., fam.) oggetto, cosa, roba, affare, aggeggio 3. (lett.) abbigliamento, veste 4. (lett.) suppellettili, masserizie □ (di serie di utensili) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… … Enciclopedia Italiana
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi … Enciclopedia Italiana
portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… … Enciclopedia Italiana
aiuto — s.m. [lat. tardo adiūtus us, der. di adiuvare aiutare ]. 1. a. [opera o mezzo con cui s interviene a levare qualcuno da una difficoltà: dare, porgere a. ; invocare, chiedere a. ; correre, venire in a. ; essere d a. ] ▶◀ appoggio, assistenza,… … Enciclopedia Italiana